Overview

Piaggio Aerospace è un gruppo aeronautico forgiato nell’eccellenza e votato all’avanguardia tecnologica. Tra le aziende leader nel mondo attiva nella progettazione, costruzione e supporto di velivoli per aviazione d’affari e da pattugliamento, di sistemi a pilotaggio remoto e di motori aeronautici ad alta tecnologia, Piaggio Aerospace opera in ambito civile e Difesa e Sicurezza.


Mission

Piaggio Aerospace esprime lo stato dell’arte dell’industria aeronautica attraverso la progettazione, costruzione e supporto di velivoli e motori aeronautici per operatori privati, governativi e militari.
Perseguiamo l’innovazione, lo sviluppo e il miglioramento continuo dei nostri prodotti, ricercando e implementando soluzioni d’avanguardia per garantire l’eccellenza dei prodotti e dei servizi al cliente, l’efficienza dei processi industriali e la profittabilità dell’investimento degli azionisti.


Vision

Piaggio Aerospace stabilisce le nuove frontiere dell’eccellenza aeronautica, forte di un portfolio prodotti solido e bilanciato e della fiducia del proprio azionariato. Perseguiamo il successo sul mercato globale attraverso il lavoro e il talento di persone competenti e appassionate e la competitività di prodotti tecnologici d’avanguardia.


Codice Etico e Decreto Legislativo 231/01

Piaggio Aerospace impronta la propria attività al rispetto dei più elevati standard di trasparenza, integrità e legalità, ritenendoli condizione imprescindibile ai fini del proprio corretto funzionamento nonché della sempre maggior soddisfazione della propria clientela. In tale prospettiva, il Consiglio di Amministrazione ha approvato il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo rilevante ai fini della prevenzione dei reati previsti dal Decreto Legislativo 231/2001, nonché il Codice Etico che contiene i principi di comportamento cui la società si ispira.


Politica ed obiettivi di sostenibilità

Piaggio Aerospace crede in uno sviluppo industriale sostenibile, in termini ambientali, energetici e di salute e sicurezza sul lavoro. L’orientamento al miglioramento continuo sviluppato nell’ambito dell’esperienza aerospaziale, la mentalità improntata all’eccellenza e la passione per l’innovazione tecnologica, rendono Piaggio Aerospace un’azienda leader nella sfida per la sostenibilità.


Amministrazione Straordinaria

Con decreto in data 3.12.2018 il Ministro dello Sviluppo Economico ha ammesso Piaggio Aero Industries S.p.A. (“Piaggio Aerospace”) alla procedura di amministrazione straordinaria di cui al D.L. 23.12.2003, n. 347, convertito con modificazioni nella L. 18.2.2004, n. 39 e successive modifiche (la “Legge Marzano”). Con lo stesso decreto, l’Avvocato Vincenzo Nicastro è stato nominato Commissario Straordinario.


Clean Sky 2 Project

Clean Sky 2 è un programma dell'Unione Europea, finanziato nell’ambito di Horizon2020. Si tratta del più vasto programma di ricerca europeo finanziato dall'Unione Europea nel settore dell’aeronautica, che, con oltre 4 miliardi di Euro di finanziamento, contribuisce a rafforzare la collaborazione dell'industria aeronautica Europea, la sua leadership globale e la sua competitività.
Piaggio Aerospace ha partecipato sin dall'inizio alle attività di ricerca di Clean Sky 2 come leader dello sviluppo tecnologico di Small Air Transport (SAT), attività che coinvolge più' di 80 partner in oltre 10 paesi Europei ed Extra-Europei.


Storia

Quella di Piaggio è una storia italiana che si è raccontata al mondo. L’azienda, i suoi prodotti, le sfide negli anni affrontate e vinte parlano insieme di un passato coraggioso e di un futuro di successi da costruire.
Piaggio Aerospace è la realtà che oggi, nel mondo, continua a scrivere quella storia.